Disfunzione sessuale e prostatite
Pur essendo la prostatite una patologia non molto frequente e di non univoca interpretazione diagnostica essa si associa frequentemente a disturbi del basso tratto urinario (LUTS) e a disfunzioni sessuali.
I soggetti affetti da tale patologia con LUTS da moderati a severi associano molto spesso a tali disturbi anche deficit erettile, diminuzione della libido ed eiaculazione precoce singolarmente o in associazione fra loro, come risulta da recenti dati della letteratura condotti su larga scala, che hanno dimostrato come i LUTS possano essere considerati fattori di rischio indipendenti per le disfunzioni sessuali.
Sebbene non siano ancora stati dimostrati chiaramente i meccanismi responsabili della interazione fra deficit erettile e prostatite, si ipotizza che possano essere presi in considerazione sia l’attivazione dei recettori alfa1-adrenergici, sia alterazioni della concentrazione recettoriale degli ormoni androgeni. Naturalmente non si escludono fattori psicogeni che possono intervenire anche con sintomatologia lieve.
Per questi motivi è raccomandabile valutare da un punto di vista erettile tutti i pazienti che lamentano LUTS.
Fra i presidi terapeutici utili sono gli alfa-litici associati o meno ad analgesici sintomatici e ad inibitori della 5-alfa-reduttasi. Imprescindibile la terapia antibiotica mirata a medio-lungo termine nei casi di prostatiti batteriche.



